Targhe in Plexiglass

Le targhe in plexiglass rappresentano una soluzione ideale per chi cerca un’alternativa moderna ed elegante alle targhe tradizionali. Grazie alla loro trasparenza e luminosità, le targhe in plexiglass sono perfette per dare un tocco di stile a uffici, studi professionali, negozi e aziende. La resistenza del materiale, unita alla possibilità di personalizzazione, rende queste targhe versatili e adatte a qualsiasi ambiente, sia interno che esterno.

Perché scegliere una targa in plexiglass?

Le targhe in plexiglass si distinguono per la loro versatilità estetica e tecnica. Sono ideali per chi cerca una combinazione di eleganza e funzionalità, senza rinunciare alla personalizzazione. Il materiale è resistente ai raggi UV, non ingiallisce, non si corrode e può essere lavorato con incisioni, stampa o sagomature particolari.

  • Elegante e moderno: ideale per ambienti minimal o contemporanei
  • Adatto per interni ed esterni: resiste a pioggia, sole e sbalzi termici
  • Finiture personalizzabili: trasparente, satinato, colorato o opaco
  •  Facile da montare: con distanziatori in acciaio o fissaggio adesivo

  • Lo sapevi? Il plexiglass è fino a 10 volte più resistente agli urti rispetto al vetro e non si frantuma in schegge. Questo lo rende perfetto per targhe installate in ambienti pubblici o ad alta frequentazione.

  • Quanto costa una targa in plexiglass?

    Il prezzo di una targa in plexiglass varia tra 30€ e 70€, a seconda di vari fattori. Ecco una panoramica delle principali variabili che influenzano il prezzo:

    FattoreImpatto sul prezzo
    DimensioniTarghe più grandi costano di più
    PersonalizzazioneLogo, testo e grafica aumentano il prezzo
    Spessore del materialeMateriali più spessi sono più costosi
    Finiture specialiFiniture satinato, opaco, colorato aumentano il costo
    Tipo di montaggioDistanziali in acciaio o montaggio speciale costano di più


    In generale, le targhe più piccole e senza personalizzazione partono da circa 20€, mentre le versioni più grandi o personalizzate possono arrivare fino a 60€ o più. Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze!

    Come si installa una targa in plexiglass?

    L'installazione di una targa in plexiglass è semplice e veloce. Scegli la soluzione che meglio si adatta alla tua superficie e segui questi passaggi.

    1. Scegli il tipo di fissaggio

    Puoi scegliere tra diverse opzioni di montaggio in base alla superficie e alle tue esigenze:

    Distanziatori in acciaio: ideali per un fissaggio elegante e sicuro, che crea un effetto tridimensionale.

    Biadesivo ad alta tenuta: per superfici lisce, senza forature. Facile e veloce da montare.

    Fissaggio con viti e tasselli: ideale per superfici ruvide o esterne. Garantisce una tenuta duratura e sicura.

    2. Preparazione della superficie

    Prima di iniziare, assicurati che la superficie sia pulita, asciutta e priva di polvere. Se scegli di utilizzare il biadesivo, la superficie deve essere perfettamente liscia.

    3. Montaggio passo dopo passo

    1. Posiziona i distanziatori sui punti indicati sulla targa (se scegli il fissaggio con distanziatori).
    2. Fissa i distanziatori alla parete utilizzando viti e tasselli, se necessario.
    3. Inserisci la targa nei distanziatori e avvita il tutto per un fissaggio sicuro.
    4. Per il biadesivo, applica il biadesivo sui bordi posteriori della targa, rimuovi la pellicola protettiva e premi per qualche secondo sulla superficie.
    5. Se usi viti e tasselli, segna i punti di foratura sulla parete, pratica i fori, inserisci i tasselli e avvita la targa alla parete.

    4. Verifica finale della targa

    Controlla che la targa sia ben fissata e allineata. Fai una verifica finale per assicurarti che non ci siano movimenti o disallineamenti.

    Personalizza la tua targa in Plexiglass online

    Con il configuratore di TargheProfessionali.it puoi creare la tua targa personalizzata. Ecco cosa puoi fare:

    •  Scegliere dimensioni, forma e spessore
    •  Caricare il tuo logo o altri testi personalizzati
    •  Visualizzare un'anteprima in tempo reale

    Risparmia tempo e fai la differenza: ordina la tua targa professionale direttamente online, la riceverai pronta per il montaggio con tutti gli accessori inclusi.

    Investire in una targa professionale in plexiglass significa curare l'immagine del proprio brand sin dal primo contatto. È il primo dettaglio che un cliente nota, ancora prima di entrare: rendilo chiaro, leggibile e coerente con la tua identità.

    Scopri ora le nostre soluzioni in plexiglass e configura la targa su misura per te.

  •  

Targhe in plexiglass, ottone o alluminio: Una comparativa

Quando si tratta di scegliere il materiale giusto per le targhe personalizzate, il plexiglass, l'ottone e l'alluminio sono le opzioni più comuni. Ognuno di questi materiali ha le sue caratteristiche uniche che li rendono ideali per diverse applicazioni. In questa guida, faremo una comparativa tra questi materiali, evidenziando i loro vantaggi e svantaggi.

CaratteristichePlexiglassOttoneAlluminio
PesoLeggeroPesanteLeggero
Resistenza ai graffiMediaAltaAlta
ManutenzioneBassa (può ingiallire con il tempo)Alta (richiede lucidatura periodica)Bassa (facile da pulire)
Resistenza agli agenti atmosfericiBuona (se trattato per resistenza UV)Eccellente (resistente alla corrosione)Buona (resistente alla ruggine)
Finiture disponibiliTrasparente, satinato, opacoLucido, spazzolatoOpaco, lucido
CostoBassoAltoModerato

Ogni materiale ha i suoi vantaggi, quindi la scelta dipenderà dalle tue esigenze specifiche. Il plexiglass è una scelta eccellente per chi cerca leggerezza e versatilità, l'ottone è ideale per chi desidera un aspetto elegante e durevole, mentre l'alluminio è perfetto per chi cerca un materiale resistente e facile da mantenere, ma leggero.


Domande frequenti sulle targhe in plexiglass

1. Come è fatta una targa in plexiglass?

Una targa in plexiglass è una lastra di plastica trasparente o opaca che può essere personalizzata con testi, loghi o immagini. È leggera, resistente e può essere utilizzata per scopi decorativi o funzionali, come indicazioni aziendali, targhe commemorative o premi.

2. Le targhe in plexiglass sono adatte per uso esterno?

Sì, le targhe in plexiglass sono ideali per l'uso esterno, grazie alla loro resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV. È importante, però, scegliere una versione di plexiglass adatta all'esposizione all'aperto, che resista al deterioramento del colore nel tempo.

3. Quali sono le opzioni di personalizzazione per le targhe in plexiglass?

Le targhe in plexiglass possono essere personalizzate con incisioni, stampa diretta UV, adesivi o vinile. È possibile scegliere tra vari colori, forme e dimensioni per creare un design unico che soddisfi le proprie esigenze.

4. Come posso pulire una targa in plexiglass senza danneggiarla?

Per pulire una targa in plexiglass, è consigliato utilizzare un panno morbido e pulito, insieme a un detergente delicato o acqua e sapone neutro. Evita l'uso di solventi aggressivi, alcol o ammoniaca, che potrebbero danneggiare la superficie. Inoltre, asciuga sempre con un panno morbido per evitare graffi.

5. Posso utilizzare le targhe in plexiglass per premi e trofei?

Sì, le targhe in plexiglass sono molto popolari come premi e trofei grazie alla loro estetica moderna e alla possibilità di personalizzazione. Possono essere realizzate in diverse forme e dimensioni, con incisioni o stampe personalizzate per rendere ogni premio unico e speciale.

6. Come vengono fissate le targhe in plexiglass?

Le targhe in plexiglass possono essere fissate tramite viti, adesivi o distanziali in metallo. I distanziali, che solitamente sono in acciaio inox, sono un'opzione molto popolare per un fissaggio elegante che permette di distanziare la targa dalla superficie di montaggio, conferendo un aspetto moderno e pulito.

7. Il plexiglass si ingiallisce nel tempo?

Il plexiglass di buona qualità non dovrebbe ingiallire facilmente. Tuttavia, l'esposizione prolungata alla luce solare intensa può causare un ingiallimento, soprattutto se il plexiglass non è trattato contro i raggi UV. È importante scegliere plexiglass di qualità per garantire una lunga durata